Fondazione Collezione Ferroviaria Rohrer
|
Dia 19985 Ferrovie dello Stato
22 febbraio 1986
|
vedasi anche (Sulmona) - (Carpinone) ALn 668.1500/1600/1700/1800, Ln 882 | |
|
Dia 19986 Ferrovie dello Stato
22 febbraio 1986
|
vedasi anche (Sulmona) - (Carpinone) ALn 668.1500/1600/1700/1800, Ln 882 | |
|
Dia 19987 Ferrovie dello Stato
22 febbraio 1986
|
vedasi anche (Sulmona) - (Carpinone) ALn 668.1500/1600/1700/1800, Ln 882 | |
|
Dia 19988 Ferrovie dello Stato
22 febbraio 1986
|
vedasi anche (Sulmona) - (Carpinone) ALn 668.3000 | |
|
Dia 19989-90 Ferrovie dello Stato
22 febbraio 1986
|
vedasi anche (Sulmona) - (Carpinone) ALn 668.3000 | |
|
Dia 19991 Ferrovie dello Stato
22 febbraio 1986
|
vedasi anche (Sulmona) - (Carpinone) ALn 668.3000 | |
|
Dia 19992 Ferrovie dello Stato
22 febbraio 1986
|
vedasi anche (Sulmona) - (Carpinone) ALn 668.3000 | |
|
Dia 19993 Ferrovie dello Stato
22 febbraio 1986
|
vedasi anche (Sulmona) - (Carpinone) ALn 668.3000 | |
|
Dia 19994 Ferrovie dello Stato
22 febbraio 1986
|
vedasi anche (Sulmona) - (Carpinone) ALn 668.3000 | |
|
Dia 19995 Ferrovie dello Stato
22 febbraio 1986
|
vedasi anche (Sulmona) - (Carpinone) ALn 668.3000 | |
|
Dia 19996 Ferrovie dello Stato
22 febbraio 1986
|
vedasi anche (Sulmona) - (Carpinone) ALn 668.3000 | |
vedasi anche (Sulmona) - (Carpinone) ALn 668.3000 | |
|
Dia 19998 Ferrovie dello Stato
22 febbraio 1986
|
vedasi anche (Sulmona) - (Carpinone) ALn 668.3000 | |
|
Dia 20000 Ferrovie dello Stato
22 febbraio 1986
|
vedasi anche (Sulmona) - (Carpinone) ALn 668.3000 | |
|
Dia 20001 Ferrovie dello Stato
22 febbraio 1986
|
vedasi anche (Sulmona) - (Carpinone) ALn 668.3000 | |
vedasi anche (Sulmona) - (Carpinone) ALn 668.3000 | |
vedasi anche (Sulmona) - (Carpinone) ALn 668.3000 | |
|
Dia 20029 Ferrovie dello Stato
23 febbraio 1986
|
vedasi anche (Sulmona) - (Carpinone) ALn 668.3000 | |
|
Dia 20015-6 Ferrovie dello Stato
23 febbraio 1986
|
vedasi anche (Sulmona) - (Carpinone) ALn 668.1500/1600/1700/1800, Ln 882 | |
|
Dia 20010-3 Ferrovie dello Stato
23 febbraio 1986
|
vedasi anche (Sulmona) - (Carpinone) ALn 668.1500/1600/1700/1800, Ln 882 | |
|
Dia 20014 Ferrovie dello Stato
23 febbraio 1986
|
vedasi anche (Sulmona) - (Carpinone) ALn 668.1500/1600/1700/1800, Ln 882 | |
|
Dia 20036 Ferrovie dello Stato
23 febbraio 1986
|
vedasi anche (Sulmona) - (Carpinone) ALn 668.3000 | |
vedasi anche (Sulmona) - (Carpinone) ALn 668.3000 | |
vedasi anche (Sulmona) - (Carpinone) ALn 668.3000 | |
vedasi anche (Sulmona) - (Carpinone) ALn 668.3000 | |
vedasi anche (Sulmona) - (Carpinone) ALn 668.3000 | |
vedasi anche (Sulmona) - (Carpinone) ALn 668.1500/1600/1700/1800, Ln 882 | |
|
Dia 20106 Ferrovie dello Stato
24 febbraio 1986
|
vedasi anche (Sulmona) - (Carpinone) ALn 668.3000 | |
|
Dia 20107 Ferrovie dello Stato
24 febbraio 1986
|
vedasi anche (Sulmona) - (Carpinone) ALn 668.3000 | |
|
Dia 20160 Schweizerische Bundesbahnen
17 marzo 1986
|
vedasi anche Estero SBB ed altri: Re 4/4 II, Re 4/4 III, Re 420, Re 421, Re 430 | |
|
Dia 20293 Ferrovie dello Stato
23 marzo 1986
|
vedasi anche ALn 990 e rimorchi (Aulla) - (Lucca) -(Pisa) / | |
|
Dia 20313 Ferrovie dello Stato
23 marzo 1986
|
vedasi anche ALn 990 e rimorchi (Aulla) - (Lucca) -(Pisa) / | |
|
Dia 20798 Ferrovie dello Stato
25 maggio 1986
|
vedasi anche ALn 668.1400, Ln 664.1400 (Civitanova Marche) - (Albacina), (Fabriano) - Pergola, (Pesaro) - Urbino | |
|
Dia 20897 Ferrovie dello Stato
7 luglio 1986
|
vedasi anche ALn 668.1000/1900 (Civitanova Marche) - (Albacina), (Fabriano) - Pergola, (Pesaro) - Urbino | |
|
Dia 20914 Ferrovia Sangritana
8 luglio 1986
|
vedasi anche Sangritana (FAA, FAS, TUA) Motrici OMS/Aerfer 1a generazione a scartamento normale, ferrovie concesse | |
|
Dia 20916 Ferrovia Sangritana
8 luglio 1986
|
vedasi anche (Pescara) - Termoli - Foggia - Barletta - (Bari) Sangritana (FAA, FAS, TUA) Motrici OMS/Aerfer 1a generazione a scartamento normale, ferrovie concesse | |
|
Dia 20917 Ferrovia Sangritana
8 luglio 1986
|
vedasi anche (Pescara) - Termoli - Foggia - Barletta - (Bari) Sangritana (FAA, FAS, TUA) Motrici OMS/Aerfer 1a generazione a scartamento normale, ferrovie concesse | |
|
Dia 20955 Ferrovia Sangritana
8 luglio 1986
|
vedasi anche (Pescara) - Termoli - Foggia - Barletta - (Bari) Sangritana (FAA, FAS, TUA) Sangritana su binari FS Motrici OMS/Aerfer 1a generazione a scartamento normale, ferrovie concesse | |
|
Dia 20956 Ferrovia Sangritana
8 luglio 1986
|
vedasi anche (Pescara) - Termoli - Foggia - Barletta - (Bari) Sangritana (FAA, FAS, TUA) Sangritana su binari FS Motrici OMS/Aerfer 1a generazione a scartamento normale, ferrovie concesse | |
|
Dia 21244 Ferrovie dello Stato
8 luglio 1986
|
vedasi anche (Pescara) - Termoli - Foggia - Barletta - (Bari) ALe 781, ALe 790, ALe 880, JZ-Emot 312 | |
|
Dia 20925 Ferrovie dello Stato
8 luglio 1986
|
vedasi anche (Pescara) - Termoli - Foggia - Barletta - (Bari) E 428 | |
|
Dia 20961 Ferrovie dello Stato
8 luglio 1986
|
vedasi anche (Pescara) - Termoli - Foggia - Barletta - (Bari) E 428 | |
vedasi anche S.Severo - Peschici, Foggia - Lucera (FdG, FG) Treni Firema | |
|
Dia 20964 Ferrovie del Gargano
9 luglio 1986
|
vedasi anche S.Severo - Peschici, Foggia - Lucera (FdG, FG) Treni Firema | |
|
Dia 20965 Ferrovie del Gargano
9 luglio 1986
|
vedasi anche S.Severo - Peschici, Foggia - Lucera (FdG, FG) Treni Firema | |
|
Dia 20984 Ferrovie dello Stato
9 luglio 1986
|
vedasi anche (Gioia del Colle) - (Rocchetta S.A.L.), (Barletta) - Spinazzola - Cittą, (Foggia) - Manfredonia D 345 | |
|
Dia 21021 Ferrovie del Sud-Est
10 luglio 1986
|
vedasi anche Sud-Est (FSE) Ferrovie concesse: ALn 668 e rimorchi | |
|
Dia 21022 Ferrovie del Sud-Est
10 luglio 1986
|
vedasi anche Sud-Est (FSE) Ferrovie concesse: ALn 668 e rimorchi | |
|
Dia 21023 Ferrovie del Sud-Est
10 luglio 1986
|
vedasi anche Sud-Est (FSE) Ferrovie concesse: carrozze e carri | |
|
Dia 21024 Ferrovie del Sud-Est
10 luglio 1986
|
vedasi anche Sud-Est (FSE) Ferrovie concesse: carrozze e carri | |
vedasi anche D 445 (Bari) - Brindisi - (Lecce) | |
|
Dia 20985 Ferrovie dello Stato
10 luglio 1986
|
vedasi anche D 445 (Bari) - Brindisi - (Lecce) | |
vedasi anche D 445 (Bari) - Brindisi - (Lecce) | |
vedasi anche D 445 (Bari) - Brindisi - (Lecce) | |
vedasi anche D 445 (Bari) - Brindisi - (Lecce) | |
vedasi anche D 445 (Bari) - Brindisi - (Lecce) | |
|
Dia 21004 Ferrovie dello Stato
10 luglio 1986
|
vedasi anche D 445 (Bari) - Brindisi - (Lecce) | |
|
Dia 20989-90 Ferrovie dello Stato
10 luglio 1986
|
vedasi anche D 341 (Bari) - Brindisi - (Lecce) | |
|
Dia 20991 Ferrovie dello Stato
10 luglio 1986
|
vedasi anche D 341 (Bari) - Brindisi - (Lecce) | |
vedasi anche D 341 (Bari) - Brindisi - (Lecce) | |
|
Dia 20993 Ferrovie dello Stato
10 luglio 1986
|
vedasi anche D 443 (Bari) - Brindisi - (Lecce) | |
|
Dia 20992 Ferrovie dello Stato
10 luglio 1986
|
vedasi anche D 341 (Bari) - Brindisi - (Lecce) | |
|
Dia 20996 Ferrovie dello Stato
10 luglio 1986
|
vedasi anche D 445 (Bari) - Brindisi - (Lecce) | |
|
Dia 20999 Ferrovie dello Stato
10 luglio 1986
|
vedasi anche D 341 (Bari) - Brindisi - (Lecce) | |
vedasi anche D 445 (Bari) - Brindisi - (Lecce) | |
vedasi anche D 445 (Bari) - Brindisi - (Lecce) | |
vedasi anche Sud-Est (FSE) BB FSE | |
vedasi anche FAL,FCL Bari-Potenza Automotrici M2 Breda e rimorchi, Calabro-Lucane | |
|
Dia 21030 Ferrovie Calabro-Lucane
11 luglio 1986
|
vedasi anche FAL,FCL Bari-Potenza Automotrici M2 Breda e rimorchi, Calabro-Lucane | |
|
Dia 21041 Ferrovie Calabro-Lucane
11 luglio 1986
|
vedasi anche FAL,FCL Bari-Potenza Locomotori LM4 Calabro-Lucane M4 300, M4C 350, M2 350, M4 400, ADe 20, ADe 90 e rimorchi | |
vedasi anche FAL,FCL Bari-Potenza Locomotori LM4 Calabro-Lucane M4 300, M4C 350, M2 350, M4 400, ADe 20, ADe 90 e rimorchi | |
|
Dia 21042 Ferrovie Calabro-Lucane
11 luglio 1986
|
vedasi anche FAL,FCL Bari-Potenza Locomotori LM4 Calabro-Lucane M4 300, M4C 350, M2 350, M4 400, ADe 20, ADe 90 e rimorchi | |
|
Dia 21053 Ferrovie Calabro-Lucane
11 luglio 1986
|
vedasi anche FAL,FCL Bari-Potenza Automotrici M2 Breda e rimorchi, Calabro-Lucane | |
|
Dia 21048 Ferrovie Calabro-Lucane
11 luglio 1986
|
vedasi anche FAL,FCL Bari-Potenza Automotrici M2 Breda e rimorchi, Calabro-Lucane | |
|
Dia 21049 Ferrovie Calabro-Lucane
11 luglio 1986
|
vedasi anche FAL,FCL Bari-Potenza Automotrici M2 Breda e rimorchi, Calabro-Lucane Ferrovie concesse: carrozze e carri | |
vedasi anche (Gioia del Colle) - (Rocchetta S.A.L.), (Barletta) - Spinazzola - Cittą, (Foggia) - Manfredonia ALn 668.1000/1900 | |
vedasi anche (Gioia del Colle) - (Rocchetta S.A.L.), (Barletta) - Spinazzola - Cittą, (Foggia) - Manfredonia ALn 668.1000/1900 | |
vedasi anche (Gioia del Colle) - (Rocchetta S.A.L.), (Barletta) - Spinazzola - Cittą, (Foggia) - Manfredonia ALn 668.1000/1900 | |
vedasi anche (Gioia del Colle) - (Rocchetta S.A.L.), (Barletta) - Spinazzola - Cittą, (Foggia) - Manfredonia ALn 668.1000/1900 | |
vedasi anche (Gioia del Colle) - (Rocchetta S.A.L.), (Barletta) - Spinazzola - Cittą, (Foggia) - Manfredonia ALn 668.1000/1900 | |
|
Dia 21130 Ferrovie dello Stato
12 luglio 1986
|
vedasi anche (Gioia del Colle) - (Rocchetta S.A.L.), (Barletta) - Spinazzola - Cittą, (Foggia) - Manfredonia ALn 668.1000/1900 | |
|
Dia 21131 Ferrovie dello Stato
12 luglio 1986
|
vedasi anche (Gioia del Colle) - (Rocchetta S.A.L.), (Barletta) - Spinazzola - Cittą, (Foggia) - Manfredonia ALn 668.1000/1900 | |
vedasi anche (Gioia del Colle) - (Rocchetta S.A.L.), (Barletta) - Spinazzola - Cittą, (Foggia) - Manfredonia ALn 668.1000/1900 | |
vedasi anche (Gioia del Colle) - (Rocchetta S.A.L.), (Barletta) - Spinazzola - Cittą, (Foggia) - Manfredonia ALn 668.1000/1900 | |
vedasi anche (Gioia del Colle) - (Rocchetta S.A.L.), (Barletta) - Spinazzola - Cittą, (Foggia) - Manfredonia ALn 668.1000/1900 | |
vedasi anche (Gioia del Colle) - (Rocchetta S.A.L.), (Barletta) - Spinazzola - Cittą, (Foggia) - Manfredonia ALn 668.1000/1900 | |
|
Dia 21079-80 Ferrovie dello Stato
12 luglio 1986
|
vedasi anche (Gioia del Colle) - (Rocchetta S.A.L.), (Barletta) - Spinazzola - Cittą, (Foggia) - Manfredonia ALn 668.1000/1900 | |
|
Dia 21081-2 Ferrovie dello Stato
12 luglio 1986
|
vedasi anche (Gioia del Colle) - (Rocchetta S.A.L.), (Barletta) - Spinazzola - Cittą, (Foggia) - Manfredonia ALn 668.1000/1900 | |
|
Dia 21083 Ferrovie dello Stato
12 luglio 1986
|
vedasi anche (Gioia del Colle) - (Rocchetta S.A.L.), (Barletta) - Spinazzola - Cittą, (Foggia) - Manfredonia ALn 668.1000/1900 | |
|
Dia 21108 Ferrovie dello Stato
12 luglio 1986
|
vedasi anche (Gioia del Colle) - (Rocchetta S.A.L.), (Barletta) - Spinazzola - Cittą, (Foggia) - Manfredonia ALn 668.1000/1900 | |
vedasi anche (Gioia del Colle) - (Rocchetta S.A.L.), (Barletta) - Spinazzola - Cittą, (Foggia) - Manfredonia ALn 668.1000/1900 | |
vedasi anche (Gioia del Colle) - (Rocchetta S.A.L.), (Barletta) - Spinazzola - Cittą, (Foggia) - Manfredonia ALn 668.1000/1900 | |
vedasi anche (Gioia del Colle) - (Rocchetta S.A.L.), (Barletta) - Spinazzola - Cittą, (Foggia) - Manfredonia ALn 668.1000/1900 | |
vedasi anche (Gioia del Colle) - (Rocchetta S.A.L.), (Barletta) - Spinazzola - Cittą, (Foggia) - Manfredonia ALn 668.1000/1900 | |
|
Dia 21084 Ferrovie dello Stato
12 luglio 1986
|
vedasi anche (Gioia del Colle) - (Rocchetta S.A.L.), (Barletta) - Spinazzola - Cittą, (Foggia) - Manfredonia ALn 668.1000/1900 | |
vedasi anche (Gioia del Colle) - (Rocchetta S.A.L.), (Barletta) - Spinazzola - Cittą, (Foggia) - Manfredonia ALn 668.1000/1900 | |
|
Dia 21252 Ferrovie dello Stato
12 luglio 1986
|
vedasi anche (Gioia del Colle) - (Rocchetta S.A.L.), (Barletta) - Spinazzola - Cittą, (Foggia) - Manfredonia ALn 668.1000/1900 | |
vedasi anche (Gioia del Colle) - (Rocchetta S.A.L.), (Barletta) - Spinazzola - Cittą, (Foggia) - Manfredonia ALn 668.1000/1900 | |
|
Dia 21175 Ferrovie del Gargano
18 luglio 1986
|
vedasi anche S.Severo - Peschici, Foggia - Lucera (FdG, FG) Ferrovie concesse: locomotori elettrici | |
|
Dia 21181 Ferrovie del Gargano
18 luglio 1986
|
vedasi anche S.Severo - Peschici, Foggia - Lucera (FdG, FG) Treni Firema | |
|
Dia 21182-3 Ferrovie del Gargano
18 luglio 1986
|
vedasi anche S.Severo - Peschici, Foggia - Lucera (FdG, FG) Treni Firema | |
|
Dia 21184-5 Ferrovie del Gargano
18 luglio 1986
|
vedasi anche S.Severo - Peschici, Foggia - Lucera (FdG, FG) Treni Firema | |
|
Dia 21186 Ferrovie del Gargano
18 luglio 1986
|
vedasi anche S.Severo - Peschici, Foggia - Lucera (FdG, FG) Treni Firema | |
|
Dia 21212 Ferrovie dello Stato
22 luglio 1986
|
vedasi anche (Pescara) - Termoli - Foggia - Barletta - (Bari) E 444, E 447 livrea originale | |
|
Dia 21298 Ferrovie dello Stato
30 agosto 1986
|
vedasi anche (Parma) - Aulla - (Vezzano), (Fidenza) - Fornovo E 655, E 656 | |
|
Dia 21321 Ferrovie dello Stato
30 agosto 1986
|
vedasi anche (Parma) - Aulla - (Vezzano), (Fidenza) - Fornovo E 645, E 646 | |
|
Dia 21649 Ferrovia Canavese 26 ottobre 1986 |
vedasi anche Torino - Ceres, Torino - Castellamonte /- Pont (SATTI, FTC, GTT) Logo, dettagli | |
|
Dia 21660 Ferrovia Canavese
26 ottobre 1986
|
vedasi anche Torino - Ceres, Torino - Castellamonte /- Pont (SATTI, FTC, GTT) ALn 556 Fiat e derivati, LDn 32, Ln 55, ALn 40 | |
|
Dia 21661 Ferrovia Canavese
26 ottobre 1986
|
vedasi anche Torino - Ceres, Torino - Castellamonte /- Pont (SATTI, FTC, GTT) ALn 556 Fiat e derivati, LDn 32, Ln 55, ALn 40 | |
vedasi anche Motocarrelli, mezzi di lavoro Torino - Ceres, Torino - Castellamonte /- Pont (SATTI, FTC, GTT) Ferrovie concesse: ALn 668 e rimorchi ALn 556 Fiat e derivati, LDn 32, Ln 55, ALn 40 | |
|
Dia 21666 Ferrovia Canavese
26 ottobre 1986
|
vedasi anche Torino - Ceres, Torino - Castellamonte /- Pont (SATTI, FTC, GTT) Ferrovie concesse: ALn 668 e rimorchi ALn 556 Fiat e derivati, LDn 32, Ln 55, ALn 40 | |
|
Dia 21670 Ferrovia Canavese
26 ottobre 1986
|
vedasi anche Torino - Ceres, Torino - Castellamonte /- Pont (SATTI, FTC, GTT) ALn 556 Fiat e derivati, LDn 32, Ln 55, ALn 40 | |
vedasi anche Motocarrelli, mezzi di lavoro Torino - Ceres, Torino - Castellamonte /- Pont (SATTI, FTC, GTT) ALn 556 Fiat e derivati, LDn 32, Ln 55, ALn 40 | |
|
Dia 21709 Ferrovie dello Stato
27 dicembre 1986
|
vedasi anche (Prato) - Pistoia - Lucca - (Viareggio), (Firenze) - Empoli) - Pisa E 645, E 646 | |
|
Dia 21915 Ferrovie dello Stato
30 dicembre 1986
|
vedasi anche (Bologna)-Prato-(Firenze) ALe 601, ALe 603, ALe 783, ALe 841 e rimorchi |